• +41(0)76 324 78 48
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Lun - Ven 8:30 / 12:30 - 13:30 / 18:30

Consigli pratici per un trasloco perfetto

Ecco alcun “regole” che è bene tenere a mente quando si organizza un trasloco.
Piccoli suggerimenti per affrontare il cambiamento di casa o di ufficio nel migliore dei modi.

1) PREPARARE PACCHI E SCATOLONI

L’imballaggio è una delle operazioni più lunghe e delicate: se si effettua da soli è meglio organizzarsi con largo anticipo. Le scatole di solito sono fornite dalla ditta. È consigliabile usare scatole piccole per oggetti pesanti, mentre le più grandi per oggetti leggeri.
Imballando tutto da soli si risparmia qualche centinaio di euro, ma presenta degli svantaggi: in caso di danneggiamento degli oggetti il trasportatore può accusare il cliente di non avere effettuato un buon imballaggio ed evitare così di pagare la penale, mentre facendo imballare tutto all’impresa il rischio non esiste.

2) PRIMA DEL TRASLOCO

  • Iniziare con l’imballaggio di tutti gli oggetti sciolti e indicare il contenuto e la stanza sul lato superiore delle scatole utilizzando un pennarello a punta grossa
  • Riempire scatole e contenitori senza sovraccaricarli
  • Imballare piante/fiori (annaffiarli solo a trasloco ultimato)
  • Concludere i lavori di imballaggio la sera prima del trasloco
  • Organizzare deposito e smaltimento dei rifiuti ingombranti (per consultare le modalità; nel rispettivo comune www.aziendarifiuti.ch)
  • Smontare i mobili, mettere le viti e i supporti in appositi sacchetti e conservarli in un luogo sicuro
  • Spegnere e sbrinare il frigorifero e il congelatore (se necessario preparare una borsa termica per i surgelati)
  • Concordare la data della consegna del vecchio appartamento e della presa in consegna di quello nuovo / comunicare al nuovo inquilino la data di presa in consegna del suo vecchio appartamento
  • Controllare il numero delle chiavi del vecchio appartamento ed eventualmente farne delle copie / preparare le chiavi da consegnare
  • Trovare qualcuno che si occupi dei bambini e degli animali domestici il giorno del trasloco
  • Tenere a disposizione il contante sufficiente per il giorno del trasloco
  • Prenotare il mezzo di trasporto adibito al trasloco ed eventualmente i macchinari necessari come pulitore di moquette, ecc.
  • Assicurarsi presso l’amministrazione / il custode che il giorno del trasloco l’accesso alla vecchia e alla nuova abitazione nonché il passaggio tramite scale e corridoi siano liberi e che venga tenuto libero un parcheggio
  • Effettuare le riparazioni necessarie e quelle previste dal contratto

3) GIORNO DEL TRASLOCO - NELLA CASA VECCHIA

  • Svuotare la cassetta delle lettere e rimuovere l’etichetta del nome dalla cassetta e dal citofono. Se disponibile: rimuovere l’adesivo – Stop – niente pubblicità – Consegnare l’appartamento con il protocollo di consegna / richiedere la restituzione della cauzione. Se il locatore ha effettuato delle detrazioni deve presentare il relativo conteggio entro 30 giorni – Informare i vicini
  • Controllare i contatori della corrente elettrica, dell’acqua e del gas, disdire l’approvvigionamento di corrente al vecchio indirizzo e attivarlo al nuovo domicilio
  • Conservare gli oggetti di valore in una cassaforte o in altro luogo sicuro
  • Preparare cibo e bevande per tutti gli aiutanti e predisporre l’occorrente: sacchi della spazzatura, spago, nastro adesivo, attrezzi, carta igienica, sapone, panni, medicinali d’emergenza, torcia ecc.
  • Preparare i detersivi
  • Stuccare i buchi lasciati da chiodi e viti
  • Dopo aver svuotato l’appartamento, eseguire un giro di controllo per accertarsi che non sia rimasto nulla

4) GIORNO DEL TRASLOCO - NELLA NUOVA CASA

  • Indicare il proprio nome sul citofono e sulla cassetta delle lettere (il set di trasloco comprende l’intestazione provvisoria della cassetta delle lettere)
  • Informare i vicini
  • Posizionare in modo ben visibile la piantina dell’appartamento o lo schizzo e apportare le scritte sulle varie stanze
  • Proteggere i pavimenti, gli stipiti e le pareti con un rivestimento
  • Preparare cibo e bevande per tutti gli aiutanti
  • Segnalare tempestivamente alla ditta che esegue il trasloco eventuali danni rilevati

5) COME PROTEGGERE GLI OGGETTI?

  • Imballare dapprima gli oggetti di raro utilizzo
  • Scatole piccole per oggetti più pesanti, scatole più grandi per i più leggeri
Per l’imballaggio di oggetti fragili (stoviglie) utilizzare il pluriball (materiale antiurto con le bolle d’aria).
Scrivere con il pennarello indelebile “FRAGILE” sulle scatole contenenti oggetti delicati e disegnare le frecce rivolte verso la parte superiore delle stesse per indicarne il verso in cui si preferisce vengano caricate.
Ricoprite il fondo della scatola con materiale antiurto. Ogni oggetto dovrà essere avvolto in carta da imballo o di giornale.
Chiudere la parte superiore dello scatolone e il fondo con doppia striscia di scotch.
Se la scatola risulta estremamente pesante, irrobustire il fondo con altro scotch. Utilizzare vecchie coperte per proteggere televisori e computer.

6) COME ETICHETTARE LE SCATOLE?

Se riutilizzate una scatola, coprite le vecchie etichette o cancellate le informazioni non necessarie o relative all’indirizzo. Le etichette ti saranno utilissime per sapere cosa c’è all’interno di ogni scatola.
Tenetene traccia ordinatamente ed organizzate le scatole con l’etichetta bene in vista. Riempite gli scatoloni camera per camera, indicando su ogni scatola di quale camera si tratta.
Cercate di inscatolare il tutto mantenendo la disposizione originaria delle cose. Scrivete con i pennarelli il verso delle scatole (ad es. sopra e sotto).
Non tralasciate di scrivere “FRAGILE” sulle scatole che contengono oggetti delicati.
Scrivere “NON CAPOVOLGERE” sugli scatoloni contenenti materiali (liquidi o apparecchiature delicate) che non devono essere capovolti.
SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI

Come Contattarci

La nostra azienda è in  
Via Sole 11, 
6942 Savosa - Ticino


Telefono: +41 (0)91 225 21 14
Mobile: +41 (0)76 324 78 48
E-mail: info@abtraslochi.ch

I nostri orari

LUNEDÌ - VENERDÌ
08:30 - 12:30
13:30 - 18:30
SABATO - DOMENICA
CHIUSO